In data 15 dicembre 2015 è stato raggiunto un accordo per il nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy o GDPR (General Data Protection Regulation) che in Italia abrogherà la direttiva 95/46/CE, così detta “Direttiva Madre” e andrà a sostituire il Codice Privacy. Il 4 maggio 2016 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la versione definitiva del testo […]
Ad oggi ci sono molte interpretazioni della medesima definizione di formazione del neoassunto erronamente interpretate, pertanto si evince da quanto richiesto dal decreto e dall’esigenza della formazione stessa che il lavoratore debba essere formato prima di essere adibito a mansione e comunque entro i 60 giorni dall’avvio delle attività formative dovrà completare il percorso formativo […]
Si fa presente che la Regione Puglia con la Legge Regionale n. 30 del 03/11/2016 riportata su (BURP 126 del 04/11/2016) e successiva entrata in vigore della stessa il 11/08/2017, sta richiedendo per tutte le attività commerciali e comunque ogni attività aperta al pubblico i monitoraggi delle concentrazioni di gas Radon all’interno delle proprie attività […]
La nostra azienda ha ottenuto nel 2021 la certificazione di qualità ISO 9001:2015 questo significa che durante l’erogazione dei nostri servizi e durante la formazione del personale rispettiamo tutte quelle norme indispensabili per ottenere un prodotto conforme e in linea a quanto dichiariamo. Così puoi star sicuro di affidare la tua azienda a dei professionisti […]
VUOI PARTECIPARE AD UNA GARA D’APPALTO MA NON HAI LA SOA? USUFRUISCI DEL NOSTRO SERVIZIO DI AVVALIMENTO !! Con una modica cifra avrai la possibilità di partecipare alle gare d’appalto evitando i costi di Attestazione SOA, Certificazione di Qualità, ecc ecc…. Puoi avvalerti delle nostre categorie: OG1 III Bis OG2 II OG3 II OS6 IV […]
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 165 del 18 luglio 2014 il nuovo bando dell’INAIL (art. 11 c. 5 D.Lgs. 81/2008) che finanzia le imprese del settore edile, lapideo ed agricolo a fronte di investimenti in progetti di innovazione tecnologica finalizzati a migliorare le condizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Imprese beneficiarie […]
Il Nuovo Testo Unico in materia di Prevenzione Incendi è stato ufficialmente presentato a Roma, nel corso di una conferenza stampa, lo scorso mese di aprile alla presenza del Ministro degli interni, Angelino Alfano, e dei massimi vertici del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. L’obiettivo è ambizioso: ridurre ad appena 200 pagine la normativa […]
La sorveglianza sanitaria, demandata al Medico competente, nominato dal datore di lavoro, consiste nell’insieme degli atti medici finalizzati alla tutela dello stato di salute e sicurezza dei lavoratori, in relazione all’ambiente di lavoro, ai fattori di rischio professionali e alle modalità di svolgimento dell’attività lavorativa. La sorveglianza sanitaria è effettuata (articolo 41): nei casi previsti […]
Ogni lavoratore deve prendersi cura della propria salute e sicurezza e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, su cui ricadono gli effetti delle sue azioni od omissioni, conformemente alla sua formazione, alle istruzioni e a i mezzi forniti dal datore di lavoro. I lavoratori (articolo 20) sono obbligati a: a) contribuire […]
L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) ha lanciato la 12ª edizione del Premio europeo per le buone pratiche nell’ambito della sicurezza e della salute sul lavoro. I premi previsti nella campagna “Insieme per la prevenzione e la gestione dello stress lavoro correlato” incoraggiano le candidature di società od organizzazioni europee […]
Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.AccettoMaggiori Informazioni